
L’Azienda
Immersa nella fertile campagna del Salento , in Puglia, l’azienda agricola Caputo “Tenuta Ingegna “ deve il suo nome ad un antico sistema di estrazione dell’acqua da parte dei contadini della Terra d’Arneo. La “ngegna”era una noria o ruota idraulica mossa a forza di animali che, grazie ad un sistema di pulegge e secchi, permetteva di sollevare l’acqua dai pozzi per irrigare i campi. In questa terra baciata dal sole tutto l’anno, ci dedichiamo con passione alla coltivazione degli alberi di ulivo , seguendo i ritmi della natura e nel rispetto dell’ambiente, come già facevano i nostri nonni , che hanno saputo trasmettere, di generazione in generazione, l’amore per la terra sapientemente coltivata con dedizione e la perizia di un ’arte antica: la produzione di Olio extravergine di oliva.
La raccolta delle olive
La raccolta delle olive è un’operazione particolarmente delicata che può compromettere la qualità del prodotto finale, influenzandone l’acidità, il numero di perossidi e le caratteristiche organolettiche. La raccolta , che viene effettuata nel rispetto dei tempi di maturazione delle olive, avviene generalmente tra ottobre e novembre nel periodo dell’invaiatura. Nella nostra azienda le olive vengono raccolte a mano , con l’ausilio di pettini o mediante scuotitori combinati con reti e ombrelli rovesci, che intercettano le olive, ne preservano l’integrità e riducono notevolmente i rischi di lesioni e rotture dovute alla caduta. E’ di fondamentale importanza che le olive non vengano a contatto con il terreno perciò, dopo averle liberate da rametti e foglie, le olive vengono sistemate in delle cassette di plastica finestrate, per impedire che la mancanza di ossigeno dia inizio a processi di fermentazione e, subito dopo , vengono trasportate in frantoio . Le operazioni di trasformazione avvengono nelle 24 ore successive alla raccolta, grazie all’ausilio di moderni impianti a ciclo continuo che controllano ogni fase della lavorazione e mantengono costantemente la temperatura al di sotto dei 27°C. L’olio extravergine di oliva così ottenuto, è estratto a freddo, viene conservato in appositi contenitori in acciaio inossidabile, per la naturale decantazione prima di essere imbottigliato . Si tratta dunque di un olio extravergine di oliva non filtrato, genuino, di ottima qualità.
Sostenibilità
La
sostenibilità è uno dei nostri obiettivi: è un modo di vivere un’agricoltura che
concilia perfettamente tradizione, innovazione, rispetto delle risorse naturali
e benessere della popolazione, per offrire l’eccellenza all’interno di ogni
singola bottiglia.
Spedizioni
Il nostro Olio viene
spedito in Italia e nel Mondo
Per maggiori
informazioni, scrivi a: umbertoingegna@libero.it